Hai mai pensato alla necessità di avere un ufficio stampa? Ma, prima di tutto, che cos’è un ufficio stampa e a cosa serve? A questa e ad altre domande risponderemo attraverso il programma di formazione di Torino Scritta, costruito grazie a una piccola rete di professionisti del settore.

La comunicazione con i giornali è fondamentale in un’azienda, un ente o un’associazione, ma deve tenere conto di diversi aspetti legati al rapporto con altri settori aziendali e, soprattutto, alla gestione di Internet e delle piattaforme social. Possiamo aiutarti ad acquisire le conoscenze di base necessarie per muoversi in questo mondo.

Per farlo abbiamo creato due corsi, uno base e uno intermedio, per spiegarti che cos’è un ufficio stampa, come funziona, di che cosa ha bisogno e a cosa possa esserti utile.

Ufficio stampa: corso base | 5 lezioni a 79 euro*

Che cos’è l’ufficio stampa e perché mi dovrebbe servire.
Come funzionano i giornali.
L’ufficio stampa e le relazioni con altri comparti produttivi.
Cosa produce un ufficio stampa e a cosa serve.
Il rapporto con il digitale.

Ufficio stampa digital: corso intermedio | 5 lezioni a 99 euro*

Elaborare i materiali per l’ufficio stampa.
La comunicazione integrata digitale.
Ufficio stampa e social media.
Perché l’ufficio stampa può parlare direttamente al tuo pubblico.
Gli strumenti digitali della comunicazione stampa.

*la quota si intende per partecipante

Chi siamo

La rete, oggi, è composta da tre professionisti

Paolo Morelli, giornalista del Corriere della Sera e dell’Eco del Chisone, ufficio stampa freelance con 16 anni di esperienza in campo culturale (qui il portfolio completo), con esperienze in campo digitale e dei social media.

Alessandro Porro, giornalista, ufficio stampa freelance con oltre 15 anni di esperienza nella comunicazione aziendale, in ambito turistico, sanitario e sportivo, con competenze digitali e di marketing.

Attilio Occhipinti, giornalista pubblicista e ufficio stampa freelance con 6 anni di esperienza in ambito medico, sportivo e aziendale (specialmente startup), con competenze maturate nel campo delle pubbliche relazioni. 

A breve partiranno i nuovi moduli e apriremo le iscrizioni. Intanto, per informazioni, puoi scrivere a press(at)paolomorelli.net

Pubblicità