C’erano centinaia di persone al Teatro Regio ieri sera (anzi, di fronte all’ingresso) per sentire un ricordo commosso di chi ha lavorato con Fiorenzo Alfieri e della sua famiglia, oltre a tre brani emozionanti cantati dallo straordinario Coro del teatro. Quasi tutti i presenti erano addetti ai lavori, assessori, ex assessori, l’ex sindaco Valentino Castellani, … Leggi tutto Da Fiorenzo Alfieri a un piano strategico per Torino
Quella storia della movida e delle zone cuscinetto
È un altro di quei momenti in cui si capisce come la pandemia abbia fatto esplodere un problema già esistente. Negli ultimi anni, Torino si è impoverita dal punto di vista dell’offerta serale e notturna, la morte dei Murazzi non è mai stata superata del tutto e non esiste un piano serio per gestire la … Leggi tutto Quella storia della movida e delle zone cuscinetto
Sei pronto a tornare a teatro?
In copertina: il Teatro Carignano di Torino. Il nuovo decreto in arrivo apre una prospettiva e tante incognite. Da lunedì prossimo, 26 aprile, il Piemonte – insieme ad altre regioni – potrebbe tornare in zona gialla e togliere i lucchetti ai luoghi della cultura. Ci sono i teatri, i cinema, i musei, i centri culturali. … Leggi tutto Sei pronto a tornare a teatro?
Da Mozart all’Unità d’Italia, pitòst che nient…
Foto in copertina: Wikimedia Commons Fra il 1771 e il 1861, Torino passò da semplice spettatrice di un fatto di media rilevanza a storica ad assoluta protagonista per le sorti di quella che, un giorno, si sarebbe chiamata Italia. Due ricorrenze differenti che trovano una sintesi in questi giorni grazie ad alcuni eventi per celebrarle. … Leggi tutto Da Mozart all’Unità d’Italia, pitòst che nient…
Quanto durerà
Lockdown, Pandemia, Covid, Guerra
Far vedere che rinunciamo a qualcosa
La gestione della pandemia nel nostro piccolo ha imposto la convivenza con una serie di restrizioni che poi, fra luglio e settembre, si sono gradualmente allentate. Era rimasta, in fondo, quella paura del contagio che ci ha tenuti spesso a distanza dagli abbracci dei nostri amici o dei nostri famigliari, e ognuno di noi ha … Leggi tutto Far vedere che rinunciamo a qualcosa