C’erano centinaia di persone al Teatro Regio ieri sera (anzi, di fronte all’ingresso) per sentire un ricordo commosso di chi ha lavorato con Fiorenzo Alfieri e della sua famiglia, oltre a tre brani emozionanti cantati dallo straordinario Coro del teatro. Quasi tutti i presenti erano addetti ai lavori, assessori, ex assessori, l’ex sindaco Valentino Castellani, … Leggi tutto Da Fiorenzo Alfieri a un piano strategico per Torino
La cura per il corpo, la cura per la mente
In foto: il campo di calcio dell'oratorio "Michele Rua" a Torino, quartiere Barriera di Milano (archivio di Giuseppe Beraudo) Hanno entrambi la passione per la cura degli altri e per la letteratura che, a ben vedere, è un altro modo per occuparsi delle persone. Sono Ermanno Cottini e Gabriele Bonfitto, due «storici» medici di quartiere … Leggi tutto La cura per il corpo, la cura per la mente
Teatro: la Fondazione Tpe ha un nuovo direttore
Come scrivo oggi sul Corriere Torino, la Fondazione Teatro Piemonte Europa ha finalmente trovato un nuovo direttore. Si tratta di Andrea De Rosa, regista teatrale nato a Napoli nel 1967. Nella sua carriera ha già diretto numerose opere in tanti teatri, fra cui il Regio di Torino. E proprio in città ha debuttato con Elettra … Leggi tutto Teatro: la Fondazione Tpe ha un nuovo direttore
Cinema e musei, tre nomine importanti a Torino
«Aspetto di entrare nel ruolo per avere più consapevolezza del contesto per i piani operativi e strategici». Con queste parole si presenta Beatrice Borgia, nominata presidente di Film Commission Torino Piemonte, dove prende il posto dell'imprenditore Paolo Damilano, appena reduce dalla tornata elettorale che ha portato all'elezione del sindaco Stefano Lo Russo. «Voglio portare attenzione … Leggi tutto Cinema e musei, tre nomine importanti a Torino
Oops! We did it again. “Borgo Rossini stories” fa il bis
Il nostro Borgo Rossini stories continua a vivere e a crescere e, a distanza di un anno da questa specie di sogno diventato realtà, è uscita la seconda edizione, aggiornata e ampliata, sempre edita da Graphot. La trovate in vendita in libreria e naturalmente online. Cosa è cambiato? Ci sono nuovi racconti e nuove immagini, ma … Leggi tutto Oops! We did it again. “Borgo Rossini stories” fa il bis
I libri della art week torinese
Oramai possiamo parlare soltanto di weekend dell’arte, dato che si chiuderà tutto domenica, ma fra le installazioni, i quadri e i corridoi delle fiere in corso a Torino è possibile scorgere anche i libri. C’è una ricca selezione ad Artissima, ad esempio, un book corner molto assortito al quale è possibile trovare edizioni di pregio … Leggi tutto I libri della art week torinese
“Suite berlinese” di Massimo Miro
Fotografie da sviluppare, ordinaria amministrazione per un fotografo. Inizia così Suite berlinese, romanzo di Massimo Miro (musicista e compositore che vive e lavora a Torino) pubblicato da Scritturapura, ambientato nella Berlino Est degli anni ’80. Sullo sfondo il Muro, con le sue implicazioni politiche e sociali, ma soprattutto la sua imminente «caduta», in primo piano … Leggi tutto “Suite berlinese” di Massimo Miro
Coltini, pensare ai lettori dall’inizio
I lettori adulti di oggi sono i bambini di ieri, va da sé che se vogliamo investire nella lettura è necessario partire dai più piccoli. Difficile convincere qualcuno a comprare e leggere libri se non è abituato a farlo. È il motivo per cui, dal mio personale punto di vista, la cultura va assimilata all’educazione, … Leggi tutto Coltini, pensare ai lettori dall’inizio
Esce Barriera stories!
Ci siamo. Da sabato sarà in libreria, ma anche in cartolibrerie e in vendita online, il nuovo volume, Barriera stories, curato da me e da Rocco Pinto (Graphot, 2021). Raccoglie 61 racconti per 62 autori, nei quali si ricostruiscono la vita, le relazioni e le storie del quartiere Barriera di Milano a Torino. Si tratta … Leggi tutto Esce Barriera stories!
Ci racconti Porta Palazzo?
La foto in copertina è di Michele D'Ottavio Esattamente un anno fa, il nostro Paese riapriva dopo il primo lockdown. Molte persone si sono riabbracciate dopo oltre due mesi proprio in questo giorno. Con il libraio Rocco Pinto avevamo appena concluso il progetto Borgo Rossini stories, che poi sarebbe diventato un libro con la casa editrice Graphot. Il percorso … Leggi tutto Ci racconti Porta Palazzo?