Ciao Alberto, grazie

Domenica 12 febbraio ci ha lasciati Alberto Vanelli e, oltre a essere una brutta notizia, è stata una cosa totalmente inaspettata. L’ho conosciuto nelle mie vesti di giornalista, ci siamo sentiti svariate volte per parlare della sua ultima avventura, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, di cui è stato presidente per due mandati. Il … Leggi tutto Ciao Alberto, grazie

Pubblicità

I primi 40 anni del Teatro Colosseo

E pensare che sarebbe potuto diventare un grande negozio di elettrodomestici. Per fortuna non è successo e, esattamente 40 anni fa, il 13 novembre 1982, nel quartiere di San Salvario a Torino è nato il Teatro Colosseo. Francesco Spoto, all’epoca titolare di un negozio di elettrodomestici, aveva deciso di ingrandirsi, intercettando la tendenza che sarebbe … Leggi tutto I primi 40 anni del Teatro Colosseo

Nasce una pubblicazione dedicata al teatro a Torino

In foto: la platea del Teatro Regio Ci ho pensato per molto tempo. Torino ha un'offerta teatrale sterminata che non sempre trova spazio adeguato sui media, ed è un grosso peccato, perché ci sono tanti spettacoli e progetti molto validi che meriterebbero, invece, più considerazione. Il guaio, tuttavia, è che il teatro condivide gli spazi … Leggi tutto Nasce una pubblicazione dedicata al teatro a Torino

La prossima Artissima parte da un libro

Luigi Fassi, appena nominato alla guida di Artissima, dove resterà per tre anni, si è presentato alla stampa. «Abbiamo sentito determinante e dirimente - ha spiegato - il tema della capacità di rinnovamento e trasformazione». Il tema scelto sarà Transformative Experience, dal titolo del libro di Laurie Anne Paul, che nel 2014 accese un dibattito … Leggi tutto La prossima Artissima parte da un libro

Torino, chi viene e chi va nella cultura: delle tempistiche e dei rischi

«Dopo cinque anni, non posso che ritenermi soddisfatta dei successi e delle innumerevoli sfide superate e condivise con un team che tutto il mondo dell’arte ci invidia». Sono le ultime parole di Ilaria Bonacossa come direttrice di Artissima. La manager culturale ha terminato il suo incarico e ha salutato Torino, perché il 26 gennaio è … Leggi tutto Torino, chi viene e chi va nella cultura: delle tempistiche e dei rischi

Alla cultura va Viliani, Torino punta sui musei

Foto in copertina: aboutartonline.com La cultura torinese si muove lungo l’asse dei musei, almeno stando alle scelte dell’assessora alla cultura, Rosanna Purchia. L’ex commissaria del Teatro Regio ha chiamato Andrea Viliani a farle da consulente, per occuparsi principalmente del sistema museale. Un ambito ricco, a ben vedere, ma segnato da diversi problemi strutturali. Per questo … Leggi tutto Alla cultura va Viliani, Torino punta sui musei

Cinema e musei, tre nomine importanti a Torino

«Aspetto di entrare nel ruolo per avere più consapevolezza del contesto per i piani operativi e strategici». Con queste parole si presenta Beatrice Borgia, nominata presidente di Film Commission Torino Piemonte, dove prende il posto dell'imprenditore Paolo Damilano, appena reduce dalla tornata elettorale che ha portato all'elezione del sindaco Stefano Lo Russo. «Voglio portare attenzione … Leggi tutto Cinema e musei, tre nomine importanti a Torino