Prende il via mercoledì 30 ottobre la seconda edizione della rassegna (as)saggi musicali: la mini serie di due concerti realizzata in collaborazione tra Lingotto Musica e De Sono Associazione per la Musica. Un’iniziativa voluta dalle due Associazioni per dare voce ai migliori allievi delle masterclass per strumenti ad arco attraverso un format che prevede due brevi appuntamenti pomeridiani di 45 minuti ciascuno.
Gli appuntamenti di questo progetto, che unisce le due anime professionali di Francesca Gentile Camerana (fondatrice di entrambe le associazioni), si svolgeranno all’Auditorium “Vivaldi” della Biblioteca Nazionale Universitaria (piazza Carlo Alberto 3). Lingotto Musica esce così dalla sua sede naturale e cerca un nuovo pubblico, anche grazie al simbolico prezzo di 2 euro.
Il primo incontro ospiterà il violinista Francesco Bagnasco e la violista Giulia Panchieri, selezionati dai docenti Alessandro Moccia e Simone Briatore. Nati rispettivamente a Genova nel 1993 e a Lucca nel 1988, hanno già nel loro curriculum importanti riconoscimenti in concorsi internazionali. Per l’occasione saranno accompagnati al pianoforte dalla giovane pianista ucraina, formatasi presso il Conservatorio di Torino, Anastasiia Stovbyr.
Approfondisci: www.lingottomusica.it/