Un libro è un oggetto vivo, così come un quartiere, e anche se le pagine stampate restano in qualche modo fisse sono le storie a muoversi. Domani, sabato 8 ottobre, dalle 15 alle 16 circa condurrò un tour per il mio quartiere, Borgo Rossini, dove insieme a Rocco Pinto abbiamo dato vita al libro Borgo … Leggi tutto Portici di Carta, una passeggiata in Borgo Rossini nel segno delle api
Nasce una pubblicazione dedicata al teatro a Torino
In foto: la platea del Teatro Regio Ci ho pensato per molto tempo. Torino ha un'offerta teatrale sterminata che non sempre trova spazio adeguato sui media, ed è un grosso peccato, perché ci sono tanti spettacoli e progetti molto validi che meriterebbero, invece, più considerazione. Il guaio, tuttavia, è che il teatro condivide gli spazi … Leggi tutto Nasce una pubblicazione dedicata al teatro a Torino
Il teatro come sostegno alle energie
Il teatro è un volano di iniziative ed energie. Il territorio piemontese, e Torino in particolare, ha al suo interno una miriade di compagnie e realtà teatrali, spesso impegnate su più fronti (non c’è solo il palcoscenico come lo intendiamo), che tengono insieme un tessuto culturale piuttosto ricco. Ciò che manca, in un Paese nel quale è ancora il consumo a dominare ogni finalità produttiva, è un sostegno strutturato al settore. Difficile immaginare che qualcuno paghi delle persone per pensare, per creare, per proporre idee e soluzioni. Ci ha pensato il Teatro Stabile di Torino.
Seconda edizione di (as)saggi musicali con Lingotto Musica e De Sono
Prende il via mercoledì 30 ottobre la seconda edizione della rassegna (as)saggi musicali: la mini serie di due concerti realizzata in collaborazione tra Lingotto Musica e De Sono Associazione per la Musica. Un’iniziativa voluta dalle due Associazioni per dare voce ai migliori allievi delle masterclass per strumenti ad arco attraverso un format che prevede due brevi appuntamenti … Leggi tutto Seconda edizione di (as)saggi musicali con Lingotto Musica e De Sono
Halloween 2019 alla Casa del Teatro
Per la serata di Halloween, giovedì 31 ottobre (20.30), la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino aprirà le proprie porte al pubblico di ogni età, con animazioni, giocoleria luminosa, verticalismo, truccabimbi, musica dal vivo e dolcetto o scherzetto.Seguirà lo spettacolo di circo-teatro Little Circus of Fears di ArteMakìa, di e con Milo Scotton e gli allievi di Chapitombolo, in cui le paure vengono trasformate … Leggi tutto Halloween 2019 alla Casa del Teatro
Lisa Larsson all’Unione Musicale con Andrea Lucchesini
Al Conservatorio di Torino, mercoledì 30 ottobre, arriva il soprano svedese Lisa Larsson, voluta dal pianista Andrea Lucchesini per la nuova tappa del progetto pluriennale dedicato a Schubert e Schumann. Il concerto propone l'esecuzione inprima assoluta del nuovo lavoro di Fabio Vacchi. Approfondisci: http://www.unionemusicale.it
Torino, Villa della Regina e Mucho Mas in una mostra
Ha aperto il 25 ottobre la mostra Sincerità della materia /Honesty of matter di Caterina Morigi, curata da Amalia Nangeroni, prodotta dall'associazione culturale Mucho Mas. La forza dell'esposizione è anche quella di aver messo insieme una piccola galleria come Mucho Mas!, in corso Brescia, e un'istituzione come il Polo Museale del Piemonte, che gestisce Villa … Leggi tutto Torino, Villa della Regina e Mucho Mas in una mostra
Pavese: premiati Basso, Patota e Sgarbi
Si è svolta domenica 27 ottobre la cerimonia conclusivo del Premio Cesare Pavese. Da quest'anno, il riconoscimento ha cambiato formula per meglio aderire alle numerose capacità dello scrittore. Per questo sono state aumentate le categorie in concorso e, di conseguenza, i premi. Nella nuova sezione Editoria è stata premiata Elisabetta Sgarbi, editrice, direttrice del festival … Leggi tutto Pavese: premiati Basso, Patota e Sgarbi
Giorgio Li Calzi sonorizza Leonardo da Vinci
Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, anche il Museo Nazionale del Cinema di Torino partecipa con un evento speciale. Martedì 29 ottobre, alle 21, la Sala Cabiria del Cinema Massimo ospiterà la proiezione del film Leonardo da Vinci, opera del 1919, un capolavoro del cinema muto, diretta da Mario Corsi e … Leggi tutto Giorgio Li Calzi sonorizza Leonardo da Vinci
Torino, la prima personale in Europa di Caitlin Cherry
Ha aperto il 26 ottobre, alla Luce Gallery, la mostra Noisyboy dell'artista afroamericana Caitlin Cherry. Si tratta della sua prima esposizione personale in Europa, che arriva a Torino nell'ambito di Ouverture 2019. L'inaugurazione, tuttavia, era stata posticipata a causa di alcuni problemi di trasporto. La mostra riunisce dipinti figurativi inediti che appartengono all’ultima serie dell’artista, … Leggi tutto Torino, la prima personale in Europa di Caitlin Cherry