Come scrivo oggi sul Corriere Torino, la Fondazione Teatro Piemonte Europa ha finalmente trovato un nuovo direttore. Si tratta di Andrea De Rosa, regista teatrale nato a Napoli nel 1967. Nella sua carriera ha già diretto numerose opere in tanti teatri, fra cui il Regio di Torino. E proprio in città ha debuttato con Elettra alla Cavallerizza Reale, quando era ancora gestita dal Teatro Stabile. Nelle vesti di direttore, invece, ha guidato lo Stabile di Napoli dal 2008 al 2011.

«Non è la mia prima esperienza – ha detto – ma sarà la mia prima a Torino. Le mie idee? Proseguire in una gestione che negli ultimi anni è stata molto interessante, lo dico da regista e spettatore di teatro». Raccoglie il testimone di Valter Malosti, che a fine aprile ha lasciato Tpe per andare a dirigere Emilia Romagna Teatro. Da allora, la fondazione torinese ha affidato la direzione ad interim al responsabile amministrativo e organizzativo, Fabio Rizzio, per poi lanciare un bando chiuso a fine a giugno. Da quel momento, alcune vicissitudini interne alla commissione hanno rallentato la ricerca del nuovo direttore. Si registrano, nel frattempo, le dimissioni di due membri su tre, Pietro Valenti e Angelo Pastore (il terzo, rimasto, era Paolo Bosisio).

Ora, però, Tpe può ripartire, De Rosa resterà in carica tre anni e si è insediato oggi. «Visto quello che è successo con la pandemia – ha annunciato – mi rivolgerò ad artisti e registi, chiamandoli a lavorare per stimolare il confronto con la realtà, soprattutto per i registi della mia generazione è un passaggio importante. Il teatro non risolve i problemi ma ha la libertà di interrogarsi sull’attualità». Il nuovo direttore conosce già l’attuale assessore alla cultura del Comune di Torino, l’ex commissario straordinario del Teatro Regio, nonché ex Sovrintendente del Teatro San Carlo di Napoli, Rosanna Purchia.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...