Domenica 12 febbraio ci ha lasciati Alberto Vanelli e, oltre a essere una brutta notizia, è stata una cosa totalmente inaspettata. L’ho conosciuto nelle mie vesti di giornalista, ci siamo sentiti svariate volte per parlare della sua ultima avventura, la Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus, di cui è stato presidente per due mandati. Il … Leggi tutto Ciao Alberto, grazie
I primi 40 anni del Teatro Colosseo
E pensare che sarebbe potuto diventare un grande negozio di elettrodomestici. Per fortuna non è successo e, esattamente 40 anni fa, il 13 novembre 1982, nel quartiere di San Salvario a Torino è nato il Teatro Colosseo. Francesco Spoto, all’epoca titolare di un negozio di elettrodomestici, aveva deciso di ingrandirsi, intercettando la tendenza che sarebbe … Leggi tutto I primi 40 anni del Teatro Colosseo
Torino Teatro raddoppia!
La newsletter settimanale dedicata al teatro a Torino si fa in due e, dalla prossima settimana, uscirà il lunedì e il giovedì, anziché solo il giovedì. È una decisione che dà ufficialmente il via alla “fase due” di questa straordinaria avventura. L’interesse suscitato da Torino Teatro, fra operatori, addetti ai lavori e pubblico, mi induce … Leggi tutto Torino Teatro raddoppia!
Nasce una pubblicazione dedicata al teatro a Torino
In foto: la platea del Teatro Regio Ci ho pensato per molto tempo. Torino ha un'offerta teatrale sterminata che non sempre trova spazio adeguato sui media, ed è un grosso peccato, perché ci sono tanti spettacoli e progetti molto validi che meriterebbero, invece, più considerazione. Il guaio, tuttavia, è che il teatro condivide gli spazi … Leggi tutto Nasce una pubblicazione dedicata al teatro a Torino
Vi raccontiamo la Casa del Teatro con un libro
Conoscere la storia di una istituzione aiuta a comprenderne l’importanza, ma ci sono casi in cui le radici di una realtà affondano nella storia della sua città. Vorrei parlare della Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, luogo di esperienza teatrale che crea un ponte fra questa splendida arte e i più piccoli, gestito … Leggi tutto Vi raccontiamo la Casa del Teatro con un libro
Teatro: la Fondazione Tpe ha un nuovo direttore
Come scrivo oggi sul Corriere Torino, la Fondazione Teatro Piemonte Europa ha finalmente trovato un nuovo direttore. Si tratta di Andrea De Rosa, regista teatrale nato a Napoli nel 1967. Nella sua carriera ha già diretto numerose opere in tanti teatri, fra cui il Regio di Torino. E proprio in città ha debuttato con Elettra … Leggi tutto Teatro: la Fondazione Tpe ha un nuovo direttore
Sei pronto a tornare a teatro?
In copertina: il Teatro Carignano di Torino. Il nuovo decreto in arrivo apre una prospettiva e tante incognite. Da lunedì prossimo, 26 aprile, il Piemonte – insieme ad altre regioni – potrebbe tornare in zona gialla e togliere i lucchetti ai luoghi della cultura. Ci sono i teatri, i cinema, i musei, i centri culturali. … Leggi tutto Sei pronto a tornare a teatro?
Il teatro come sostegno alle energie
Il teatro è un volano di iniziative ed energie. Il territorio piemontese, e Torino in particolare, ha al suo interno una miriade di compagnie e realtà teatrali, spesso impegnate su più fronti (non c’è solo il palcoscenico come lo intendiamo), che tengono insieme un tessuto culturale piuttosto ricco. Ciò che manca, in un Paese nel quale è ancora il consumo a dominare ogni finalità produttiva, è un sostegno strutturato al settore. Difficile immaginare che qualcuno paghi delle persone per pensare, per creare, per proporre idee e soluzioni. Ci ha pensato il Teatro Stabile di Torino.
Halloween 2019 alla Casa del Teatro
Per la serata di Halloween, giovedì 31 ottobre (20.30), la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino aprirà le proprie porte al pubblico di ogni età, con animazioni, giocoleria luminosa, verticalismo, truccabimbi, musica dal vivo e dolcetto o scherzetto.Seguirà lo spettacolo di circo-teatro Little Circus of Fears di ArteMakìa, di e con Milo Scotton e gli allievi di Chapitombolo, in cui le paure vengono trasformate … Leggi tutto Halloween 2019 alla Casa del Teatro