In copertina: Rocco Pinto all’apertura della sua libreria Il Ponte sulla Dora nel 2012
Il 30 novembre, la libreria Il Ponte sulla Dora di Torino, dell’amico Rocco Pinto, festeggia dieci anni con un’intera giornata di eventi a partire dalle 6 del mattino, esattamente come nel giorno dell’inaugurazione. Questa volta, però, ci sarò anche io, ma andiamo con ordine.
Si comincia martedì 29 novembre alle 18.30 al Qubì (in via Parma 75) con il “racconto musicale” dei dieci anni di libri e iniziative. Alla voce Chiara Trevisan, alle tastiere ci sarò io, alla fisarmonica Luciano Gallo, alle percussioni Dario Voltolini, al sax Guido Catalano, alla batteria Stefania Giuliani e alla chitarra Miguel Angel Acosta. Non vi preoccupate, per la sanità delle vostre orecchie non suonerò davvero (ma qualcun altro sì, lo farà davvero), però quando mi è stato chiesto quale strumento volessi “suonare” non ho avuto dubbi. Sotto le mie dita, del resto, c’è sempre una tastiera ormai da quasi vent’anni, anche se non emette note musicali.
Di cosa parlerò? Naturalmente di libri, dei nostri libri, delle storie che abbiamo raccolto soprattutto grazie a voi per costruire la collana Stories pubblicata dall’editore Graphot, curata da me e da Rocco Pinto con la nostra associazione Ponti di Parole, di cui facciamo parte insieme a Claudio Aicardi. Sono nati Borgo Rossini stories, Barriera stories e Sparone stories, ma fra pochi giorni arriverà il quarto fratello: Santa Rita stories. E poi c’è tanto altro in cantiere, ad esempio, siete mai stati a San Mauro Torinese o conoscete questa città a ridosso di Torino? Perché in quel caso ci interessa la vostra storia. Ne parleremo alla festa del Ponte sulla Dora.
Dalle 6 del mattino del 30 novembre, la libreria, in collaborazione con il B&B La casa di Arturo, offrirà la colazione ai partecipanti. Per tutta la giornata ci saranno eventi, collegamenti con Noli (dove la libreria ha aperto il proprio spin off, La Dora va al mare), scrittori come Giuseppe Culicchia, Massimo Miro, Margherita Oggero, Enrico Pandiani e Paola Cereda. Però vi consiglio di curiosare nel ricco programma degli eventi, cliccando qui.
Venite a festeggiare con noi?