Un libro è un oggetto vivo, così come un quartiere, e anche se le pagine stampate restano in qualche modo fisse sono le storie a muoversi. Domani, sabato 8 ottobre, dalle 15 alle 16 circa condurrò un tour per il mio quartiere, Borgo Rossini, dove insieme a Rocco Pinto abbiamo dato vita al libro Borgo Rossini stories, il primo della nostra collana edita da Graphot. Lo farò grazie all’associazione Giardino Forbito, che mi ha coinvolto per dare vita a questa iniziativa.
C’entrano le api. Già, perché il tour guidato fra le storie e i personaggi del borgo rientra nella più ampia iniziativa BeeFlower,, che l’associazione promuove per sostenere questi preziosi insetti impollinatori. A ogni tappa, infatti, sarà posizionata una pianta mellifera, con l’idea di costruire idealmente un percorso per le api attraverso Borgo Rossini. Libri e miele, insomma, ma più che altro attenzione all’ambiente e al paesaggio urbano.
Sarà uno degli eventi di contorno a Portici di Carta, che domani e dopodomani riempirà il centro di Torino con 2km di libri.
Tutti i dettagli del tour sono qui. Vi aspetto!