Diverse volte, leggendo i suoi libri e soprattutto la quadrilogia de L’amica geniale, mi sono chiesto da dove arrivasse quella scrittura così realistica, eppure chiaramente romanzata, ma in grado di afferrare il lettore dall’interno. Ne I margini e il dettato (edizioni E/O), Elena Ferrante certo non risponde a questa domanda, ma offre uno spiraglio per … Leggi tutto Letture n.5 – I margini e il dettato di Elena Ferrante
Un progetto di due anni a Torino che legge
Sono passati due anni da quando, in pieno lockdown, io e Rocco Pinto, durante una chiacchierata, demmo vita al progetto Stories. Ancora non lo sapevamo, ma questa «cosa» ci avrebbe dato tanto impegno e tante soddisfazioni. Sono nati tre libri – due Borgo Rossini stories e un Barriera stories – e a breve ne arriveranno … Leggi tutto Un progetto di due anni a Torino che legge
Letture 2022, n.1 – L’alba dei nuovi dèi di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
Ci troviamo in un momento di transizione, accelerato dalla pandemia, non tanto dal punto di vista tecnologico e istituzionale, quanto a livello filosofico. Viviamo un’incertezza generale dove i punti di riferimento scarseggiano, eppure è possibile guardare oltre. Ci provano Andrea Colamedici e Maura Gancitano, che nel loro L’alba dei nuovi dèi (Mondadori) tracciano una breve … Leggi tutto Letture 2022, n.1 – L’alba dei nuovi dèi di Andrea Colamedici e Maura Gancitano
90 anni con Umberto Eco
Domani, 5 gennaio, Umberto Eco avrebbe compiuto 90 anni. Ora esce in libreria un volume, Filosofi in libertà, edito dalla «sua» Nave di Teseo, casa editrice che il filosofo e semiologo alessandrino contribuì a fondare, pochi mesi prima di lasciarci, insieme a Elisabetta Sgarbi. Per il Corriere Torino, ieri, ho avuto l’opportunità di scrivere un … Leggi tutto 90 anni con Umberto Eco
Ci racconti Porta Palazzo?
La foto in copertina è di Michele D'Ottavio Esattamente un anno fa, il nostro Paese riapriva dopo il primo lockdown. Molte persone si sono riabbracciate dopo oltre due mesi proprio in questo giorno. Con il libraio Rocco Pinto avevamo appena concluso il progetto Borgo Rossini stories, che poi sarebbe diventato un libro con la casa editrice Graphot. Il percorso … Leggi tutto Ci racconti Porta Palazzo?