Ed ecco Santa Rita stories

La famiglia di Stories inizia a diventare numerosa: è appena nato il quarto fratello, Santa Rita stories. Si tratta del quarto volume del nostro viaggio fra le storie e le comunità, partito due anni fa da Borgo Rossini. L'opera, curata da me e da Rocco Pinto, ospita più di 60 racconti, con foto storiche in … Leggi tutto Ed ecco Santa Rita stories

Pubblicità

Letture n.5 – I margini e il dettato di Elena Ferrante

Diverse volte, leggendo i suoi libri e soprattutto la quadrilogia de L’amica geniale, mi sono chiesto da dove arrivasse quella scrittura così realistica, eppure chiaramente romanzata, ma in grado di afferrare il lettore dall’interno. Ne I margini e il dettato (edizioni E/O), Elena Ferrante certo non risponde a questa domanda, ma offre uno spiraglio per … Leggi tutto Letture n.5 – I margini e il dettato di Elena Ferrante

Letture n.2 – Nessun amico se non le montagne di Behrouz Boochani

È molto difficile considerare un libro qualcosa di «semplice» nel momento in cui ci si trova davanti Nessun amico se non le montagne (Add editore, 2019). L’opera di Behrouz Boochani è tagliente, forte, cruda e terribile, ancora di più se si considera quanto siano contemporeanee le vicende raccontate. Ora l’autore è in Nuova Zelanda, ma … Leggi tutto Letture n.2 – Nessun amico se non le montagne di Behrouz Boochani

Letture 2022, n.1 – L’alba dei nuovi dèi di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Ci troviamo in un momento di transizione, accelerato dalla pandemia, non tanto dal punto di vista tecnologico e istituzionale, quanto a livello filosofico. Viviamo un’incertezza generale dove i punti di riferimento scarseggiano, eppure è possibile guardare oltre. Ci provano Andrea Colamedici e Maura Gancitano, che nel loro L’alba dei nuovi dèi (Mondadori) tracciano una breve … Leggi tutto Letture 2022, n.1 – L’alba dei nuovi dèi di Andrea Colamedici e Maura Gancitano

Fare comunità, fare un libro: è uscito Borgo Rossini stories

In copertina: la vetrina della libreria Il Ponte sulla Dora realizzata da Pane e tulipani Né io né l’amico libraio Rocco Pinto avremmo immaginato di riuscire, in un anno così complicato, a realizzare un piccolo progetto di quartiere con una così ampia eco. Eppure, da una serie di racconti pubblicati online, con l’innesto dell’editore Graphot … Leggi tutto Fare comunità, fare un libro: è uscito Borgo Rossini stories